BiografiaVIP
    • Home
    • Biografie VIP
      • Influencer
      • Cinema e TV
      • Musica
      • Radio
      • Sport
    • Salute
    • Sanremo 2023
    • Soap Opera
      • Terra Amara
      • Brave and Beautiful
      • Un altro domani
      • Love is in the air
      • Grand Hotel
      • Una Vita
      • Beautiful
      • Il paradiso delle signore
      • Luce dei tuoi occhi
      • Morgane – Detective geniale
      • Un posto al sole
    • Le ricette della TV
      • È sempre mezzogiorno
      • Fatto in casa per voi
    • Stasera in TV
    BiografiaVIP
    Home » Dal stasera 15 maggio su Rai1: la fiction “Vivere non è un gioco da ragazzi” svela la realtà sulla droga
    News

    Dal stasera 15 maggio su Rai1: la fiction “Vivere non è un gioco da ragazzi” svela la realtà sulla droga

    Federica M.By Federica M.Maggio 15, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook WhatsApp

    Da stasera 15 maggio su Rai1 inizia la fiction Vivere non è un gioco da ragazzi, un family drama ideato e sceneggiato da Fabio Bonifacci che affronta un tema molto delicato “specie per una prima serata sulla rete ammiraglia”: la droga.

    Un racconto su un gruppo di ragazzi e dei loro genitori, dove viene affrontato come tema centrale l’impossibilità di fuggire a sé stessi, sovrapposto a quello delle droghe, viste come “un pretesto per raccontare come non si possa fuggire da noi stessi”.

    Vivere non è un gioco da ragazzi, da stasera 15 maggio in tre prime serate ogni lunedì su Rai1.

    In arrivo da stasera su Rai1: Vivere non è un gioco da ragazzi

    Da stasera 15 maggio su Rai1 prende vita la fiction Vivere non è un gioco da ragazzi. Un family drama, come lo definiscono da quelle parti, che racconta di un gruppo di ragazzi e dei loro genitori.

    Fabio Bonifacci, ideatore e sceneggiatore, lo definisce “non una serie di denuncia, ma una descrizione della realtà”. Un tema centrale della storia è l’impossibilità di fuggire a sé stessi, a cui si sovrappone quello delle droghe, viste come “un pretesto per raccontare come non si possa fuggire da noi stessi”.

    Autori e protagonisti: un’approfondita descrizione del tema

    Incontrando la stampa, Bonifacci ha dichiarato che “la droga è comprare la felicità a 20 euro ed è anche bello, bisogna dirlo. Noi raccontiamo anche tutto il resto, i danni che provoca, non solo fisici ma alla propria vita emotiva”. Un concetto ribadito da una professoressa presente nella serie, secondo cui “il contrario della droga è la verità”.

    Un modo per descrivere come senza cliché o retorica il mondo degli adulti e contemporaneamente quello dei giovani. Una situazione che lo sceneggiatore definisce “vecchio modello di autorità genitoriale è finito, ma ne serve un altro. Mi sembra che la colpa sia un sentimento ancora più universale dell’amore e dell’amicizia”.

    Protagonisti: Stefano Fresi e Nicole Grimaudo

    Protagonista della serie è Stefano Fresi, padre in difficoltà economica, a cui non viene pagato un lavoro importante ed entra in crisi insieme alla moglie, interpretata da Nicole Grimaudo. Fresi ha dichiarato che “sono una famiglia molto unita”, ma che quando accade un fatto eclatante l’equilibrio può venire meno in un attimo, se interviene un problema non economico ma sconosciuto, come la droga.

    Grimaudo, invece, ha ribadito come abbia subito provato empatia immediata per questa madre e moglie, sottolineando come “non sono personaggi, ma persone”.

    Un lavoro di anni per raccontare le famiglie italiane

    Vivere non è un gioco da ragazzi è stato un lavoro di anni, diretto da Rolando Ravello. Che ha descritto la serie come un tentativo di raccontare le famiglie italiane senza cliché o retorica, ribadendo come “non volevamo insegnare niente a nessuno, abbiamo affrontato una problematica cercando di riflettere su cosa stia succedendo ai nostri figli.

    Credo che la famiglia sia la cosa più importante”. Un messaggio forte, che si focalizza sull’importanza di recuperare il dialogo con i figli, perché “le droghe sono diffusissime e costano pochissimo, non mettiamo la testa sotto la sabbia, ma affrontiamo la questione. I nostri figli vivono soli e si sentono senza supporto, non hanno neanche gli ideali che per noi erano importanti”.


    Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
    SEGUICI


    #Vivere non è un gioco da ragazzi
    Federica M.
    • Website

    Appassionata di Serie TV e SOAP Opera. Le seguo tutte con spirito critico. Aggiornata in tempo reale sulle anticipazioni e il gossip dei protagonisti

    Articoli recenti
    • Terra amara anticipazioni: La tragedia di Yilmaz: un addio tra le lacrime
    • Un posto al sole: Secondo una teoria, Tommaso sarebbe il figlio di Roberto, che ebbe una relazione con Ida.
    • Terra amara, anticipazioni dal 4 al 10 giugno 2023: Mujgan e la lettera d’addio. Yilmaz e Demir finiscono in carcere
    • Terra amara, anticipazioni turche: Una nonnina imprevedibile mina la tranquillità nella tenuta Yaman
    • Un Posto al Sole, anticipazioni dal 3 al 9 giugno 2023: Viola ed Eugenio di fronte a una nuova situazione
    © 2023 BiografiaVIP.com

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.