Terra Amara, scoppia la polemica social per la durata serale: Vuoi continuare a vederla la domenica sera?

Il dibattito si intensifica tra gli ammiratori della serie televisiva Terra Amara a causa dell’orario prolungato delle trasmissioni serali su Canale 5. A partire dal 5 novembre, l’intrattenimento del weekend con la produzione turca ha preso la forma di una maratona: tre episodi in sequenza vengono trasmessi la domenica sera, cominciando alle 21:25 e terminando all’incirca a mezzanotte e mezzo.

Questa tattica di Mediaset ha riscosso successo in termini di ascolti, nonostante le proteste su piattaforme social, dove alcuni telespettatori ritengono irrispettoso nei confronti degli spettatori più anziani, in particolare quelli che seguono con affetto le peripezie di Zuleyha e degli altri eroi di Cukurova.

Da appassionata della serie, comprendo la frustrazione di alcuni fan, soprattutto degli anziani, che potrebbero trovare difficile rimanere svegli fino a tarda notte per godersi la loro amata soap opera. Allo stesso tempo, però, è chiaro che Mediaset sta cercando di capitalizzare sugli alti ascolti e di creare una serata evento per gli spettatori più fedeli.

È sempre una questione di bilanciare gli interessi del pubblico con le strategie di programmazione televisiva, e in questo caso, gli ascolti sembrano giustificare la scelta di Mediaset.

Personalmente, spero che possano trovare un compromesso che riesca a soddisfare tanto gli spettatori notturni quanto quelli che preferiscono andare a letto prima, magari offrendo delle alternative come la visione on demand o le repliche in fasce orarie più consone.

Prima serata per Terra Amara: Fan insoddisfatti

Originariamente destinata alla fascia pomeridiana, Terra Amara ha catturato anche il pubblico della domenica sera dall’ultima settimana. Mediaset ha programmato sette serate speciali, piazzando i suoi pezzi forti contro le serie di punta di Rai 1. Seguendo il pre-show di Paperissima Sprint, la soap estende la sua presenza ben oltre la mezzanotte con tre episodi consecutivi. Questo ha scatenato reazioni negative sui social, con diverse persone che lamentano scarsa considerazione per quegli spettatori over che non possono restare svegli fino a tarda notte. Sovracitati commenti degli utenti social pongono in discussione la sensibilità di Mediaset nel prendere questa decisione.

Successo di ascolti ma non manca la critica

Nonostante il mormorio critico online, Mediaset ha rinnovato l’impegno per la serata del 12 novembre, spinto soprattutto dai numeri favorevoli. La soap ha debuttato nella fascia serale con un seguito di circa 2,6 milioni di spettatori, ovvero il 15,50% di share e ha persino raggiunto picchi prossimi al 25% nella seconda serata, superando il termine del programma in competizione sulla principale rete di Rai.