Terra Amara, la polemica non si placa: ‘Zero rispetto per chi lavora’. La risposta di Mediaset è…

Una controversia si è accesa tra gli appassionati della popolare serie televisiva in quella che sembra una sfida alla pazienza. Da quando la soap opera turca Terra amara è stata lanciata nel prestigioso orario del prime time su Canale 5, molti telespettatori sostengono che le trasmissioni prolungate fino a dopo la mezzanotte siano una forma di mancanza di considerazione per chi necessita di riposarsi in vista di impegni lavorativi il giorno seguente.

Anche io sono una fan della serie, posso capire la frustrazione di coloro che devono andare a dormire presto e che perdono episodi importanti di Terra amara. Avere la possibilità di godersi il proprio show preferito senza stati di stanchezza il giorno dopo dovrebbe essere una priorità per Canale 5.

Allo stesso tempo, i numeri suggeriscono che le maratone notturne stanno effettivamente catturando l’attenzione di un ampio pubblico, che forse gode di più libertà serale. Forse la soluzione giusta potrebbe essere quella di rendere disponibili gli episodi su una piattaforma di streaming, permettendo a tutti di scegliere quando guardare senza perdere il proprio sonno o momenti chiave di Terra amara.

Maratone Televisive Notturne Accendono le Proteste

Registrando un’espansione senza precedenti, Mediaset ha optato per offrire ben sette appuntamenti serali speciali di Terra amara, ciascuno con una durata straordinaria di circa tre ore, iniziando alle 21:30 e concludendosi intorno alle 24:30. Il programma, che consta di tre episodi in successione, si aggiunge alle puntate giornaliere e alla trasmissione sabato pomeriggio che antecede la messa in onda di Verissimo, presentato da Silvia Toffanin. Nonostante ciò, non tutti gli spettatori sono rimasti contenti, alcuni hanno espresso sfavore per la decisione che non rispetterebbe chi deve riposarsi per il lavoro del lunedì mattina.

I Telespettatori esigono Considerazione

Un’ondata di lamentele si è levata sui social media, con utenti che accusano Mediaset di mancanza di rispetto nei confronti degli anziani e dei lavoratori che si trovano costretti a mancare le scene cruciali dovendo andare a letto presto. Molteplici utenti chiedono perché le puntate non possano concludersi entro le 23:30, come generalmente avviene per le serie televisive di Rai 1, e suggeriscono che sarebbe meglio trasmettere solo due episodi, anziché tre, per evitare il problema.

Ascolti Positivi Nonostante le Critiche

D’altra parte, l’audience testimonia il successo di Terra amara nelle serate di Canale 5, con i primi episodi serali che hanno raggiunto una media di due milioni e mezzo di spettatori e uno share superiore al 15%, toccando punte del 20%. Nonostante alcune voci che sostengono che Mediaset avrebbe dovuto mantenere la trasmissione esclusivamente nel pomeriggio, i dati di ascolto rimangono incoraggianti.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI