Una voce che ha attraversato decenni di musica italiana torna sotto i riflettori: Marcella Bella, icona pop dalla timbrica intensa, è pronta a mettersi alla prova in una nuova esperienza televisiva. Dalla Sicilia a Sanremo, passando per la televisione e i palcoscenici nazionali, il suo percorso è punteggiato di successi, pause e ritorni che le hanno costruito una carriera solida e riconoscibile.
Le origini e il primo passo verso la musica
Nata a Catania il 18 giugno 1952, Giuseppa Marcella Bella è cresciuta in una famiglia di musicisti: suo fratello è il noto autore e cantante Gianni Bella. Già da adolescente si mise in luce vincendo selezioni canore, ma una squalifica per motivi anagrafici la fermò sul nascere. La sua voce però non passò inosservata: nel 1968 il produttore Ivo Callegari le offrì un contratto con la CGD e l’anno successivo uscì il suo primo 45 giri.
Il grande salto: Montagne verdi e il successo degli anni ’70
Il vero punto di svolta arrivò nel 1972 con Montagne verdi, brano scritto da suo fratello e da Giancarlo Bigazzi, che la portò sul palcoscenico del Festival di Sanremo e le regalò un enorme riscontro commerciale. Nello stesso periodo partecipò a diversi programmi di punta dell’epoca e pubblicò il suo primo album, consacrando uno stile riconoscibile e una presenza scenica capace di catturare il pubblico.
Una carriera segnata da Sanremo
Marcella non ha mai abbandonato il palco dell’Ariston: tornò a Sanremo nel 1981 con Pensa per te, conquistò il podio nel 1986 con Senza un briciolo di testa e nel 1990 salì sul palco insieme al fratello per Verso l’ignoto. Dopo una parentesi di minor visibilità discografica, fece un ritorno significativo nel 2005 nella categoria Classic con Uomo bastardo, arrivando seconda.
Televisione, ruoli da giurata e nuovi ritorni
Oltre alla musica, la sua carriera si è intrecciata con la televisione: partecipazioni a programmi di intrattenimento, ruoli come giurata in vari show e apparizioni che hanno mantenuto viva la sua immagine pubblica. Negli ultimi anni ha continuato a mettersi in gioco: nel 2021 è stata parte della giuria di un programma di Canale 5, mentre nel 2025 è tornata a Sanremo con Pelle Diamante, episodio che ha anticipato la sua nuova sfida televisiva come concorrente di Ballando con le Stelle.
Vita privata e curiosità
La sua vita sentimentale e familiare ha fatto da contrappunto alla carriera. Negli anni ’70 ebbe una relazione con Red Canzian; nel 1979 conobbe l’imprenditore Mario Merello, con cui si sposò in seguito. Dalla loro unione sono nati tre figli: Giacomo (1980), Carolina (1991) e Tommaso (1992). Sul fronte social, Marcella mantiene un rapporto diretto con il pubblico attraverso i suoi canali, con una community numerosa e attiva.