Colpo di scena nei pomeriggi del fine settimana: a partire da sabato 13 settembre la fiction Innocence sparisce dal palinsesto di Canale 5 e proseguirà esclusivamente in streaming su Mediaset Infinity. Una decisione che cambia il volto del weekend televisivo e conferma la centralità del ritorno di un programma cult della rete.
Cosa porta il ritorno di Verissimo
Il rientro di Verissimo, condotto da Silvia Toffanin, riconquista lo spazio pomeridiano con una doppia puntata settimanale. Lo show occuperà il pomeriggio di sabato e domenica, spostando altre produzioni e rimodellando gli orari consolidati.
Il nuovo assetto del weekend
Solo streaming per le puntate finali
Mediaset ha deciso di completare la prima stagione di Innocence caricando le nuove puntate su Mediaset Infinity. Ogni settimana gli spettatori potranno trovare lì gli episodi successivi fino al finale di stagione: una svolta che sposta definitivamente la serialità verso il digitale.
Una corsa a ostacoli per la serie
La fiction ha avuto un avvio promettente, con picchi di ascolto intorno a 1,6 milioni di spettatori e share vicini al 17% nella fascia del primo pomeriggio. Tuttavia i continui ritocchi di palinsesto — tra cui lo spostamento alla fasce delle 17:50 per fungere da traino al game show preserale Sarabanda di Enrico Papi — hanno eroso il pubblico.
I numeri dell’attenuazione
Con gli spostamenti la media è scesa sotto la soglia del milione di telespettatori per episodio, stabilizzandosi intorno all’11-13% di share. Un calo che, insieme alla strategia di rete, ha determinato la scelta di trasferire la trasmissione completa online.
Cosa cambia per gli spettatori
Per gli appassionati di Innocence resta comunque la possibilità di vedere l’intera stagione: non più tra la tv generalista del pomeriggio, ma sul portale gratuito della rete, dove i nuovi episodi saranno pubblicati settimanalmente fino al gran finale.