Il Bari International Film&Tv Festival si appresta a chiudere la sua sedicesima edizione con un evento di grande rilievo: la presentazione in anteprima della pellicola “La vita da grandi“. Questo film segna l’esordio alla regia di Greta Scarano e racconta la toccante storia dei fratelli Margherita e Damiano Tercon. La premiazione avrà luogo al prestigioso Teatro Petruzzelli di Bari il 29 marzo, offrendo un’opportunità unica per il pubblico di approfondire il lavoro artistico di chi ha partecipato alla realizzazione del progetto.
La trama de La vita da grandi
La vita da grandi racconta il viaggio emozionante di due giovani fratelli che si confrontano con diverse sfide durante il loro passaggio all’età adulta. I temi principali del film includono l’amore fraterno, le responsabilità familiari e le scelte che segnano momenti cruciali nella vita. Grazie alla scrittura di Greta Scarano insieme a Sofia Assirelli e Tieta Madia, la narrazione si connette profondamente con le esperienze del pubblico, offrendo una riflessione sul significato della crescita e delle relazioni familiari.
Un cast eccezionale e una produzione di qualità
Il film presenta un cast di attori talentuosi, tra cui spiccano Matilda De Angelis e Yuri Tuci. La loro presenza porterà sullo schermo una performance autentica, capace di attrarre l’attenzione degli spettatori. La produzione di Matteo Rovere, in collaborazione con Groenlandia, Halong, Rai Cinema e Netflix, evidenzia l’importanza culturale del progetto e le sue ambizioni nel panorama cinematografico italiano e internazionale.
Elementi tecnici e artistici che impreziosiscono il film
- Direzione della fotografia: Un team esperto garantisce un’ottima qualità visiva.
- Montaggio: Curato da Valeria Sapienza, mantiene un ritmo avvincente.
- Colonna sonora: Composta da Giuseppe Tranquillino Minerva, accompagna efficacemente la narrazione.
La cura per i dettagli, evidente anche nei costumi di Grazia Materia e nelle scenografie di Andrea Castorina, contribuisce a rendere l’atmosfera del film ancora più credibile, portando lo spettatore a vivere in prima persona le emozioni dei protagonisti.
Data di uscita e importanza del festival
Dopo la presentazione al Bari International Film&Tv Festival, La vita da grandi arriverà nelle sale italiane il 3 aprile, distribuito da 01 Distribution. Questa fase è cruciale per il film, poiché rappresenta l’occasione per raggiungere un pubblico più ampio e far conoscere una storia che affronta tematiche importanti legate ai temi delle storie vere.
Conclusione: Un’esperienza da non perdere
In sintesi, La vita da grandi, diretto da Greta Scarano, è destinato a diventare un punto di riferimento nell’ambito del cinema Bari e oltre. La combinazione di una narrazione potente, un cast di alto livello e una produzione attentamente curata promette di catturare l’attenzione del pubblico. Non perdere l’occasione di assistere a questo straordinario film, che saprà sicuramente emozionare e far riflettere.