Scuotimento nei palinsesti Mediaset: a partire dal 1° settembre la giornata televisiva cambierà ritmo, con spostamenti a sorpresa e nuove conferme che puntano a ridisegnare il pomeriggio e il preserale di Canale 5. Ecco cosa aspettarsi, senza fronzoli ma con tutti i dettagli essenziali.
Rivoluzione nel daytime pomeridiano
Il cuore della modifica riguarda il daytime: la soap turca La forza di una donna, dopo il buon riscontro d’ascolto, non andrà più in onda nel tardo pomeriggio ma sarà anticipata nel primo pomeriggio.
I nuovi episodi verranno trasmessi, in prima visione, intorno alle 15:45 e proseguiranno per circa un’ora, subito dopo il consueto spazio dedicato a Forbidden Fruit. Anche If You Love subirà una rimodulazione: dal 1° settembre la striscia sarà accorciata a soli 30 minuti quotidiani.
Nuovo volto nel preserale e nel tardo pomeriggio
La seconda parte del pomeriggio si tinge di talk: Canale 5 introduce Dentro la notizia, il nuovo programma affidato a Gianluigi Nuzzi, che occuperà lo spazio dopo le soap e punta a conquistare il pubblico con approfondimenti e ospiti.
Nel preserale cambia la guardia: Sarabanda lascerà il posto alle nuove puntate di Avanti un altro, guidato da Paolo Bonolis con la complicità di Luca Laurenti.
Fine dell’edizione estiva di Sarabanda
Il game musicale condotto da Enrico Papi chiuderà con la puntata del 31 agosto. L’edizione estiva ha viaggiato su una media intorno ai 2 milioni di spettatori al giorno, ma per il momento non ci sono conferme su un suo ritorno nella prossima estate televisiva.
Avanti un altro: programmazione e orizzonte temporale
Le puntate di Avanti un altro prenderanno il via dal 1° settembre nel preserale e accompagneranno il pubblico fino a dicembre, secondo il piano attuale della rete.
Contesto più ampio: la riorganizzazione dei palinsesti
Dietro questi spostamenti c’è una strategia più ampia. Mediaset ha rimodulato preserale e access prime time dopo aver messo in standby il tg satirico Striscia la notizia e puntato su La ruota della fortuna come traino in access.
Il trasferimento di Gerry Scotti in access prime time con il quiz ha portato risultati solidi: la trasmissione ha registrato in media oltre 3,9 milioni di spettatori al giorno, toccando punte superiori ai 4,4 milioni e picchi di share intorno al 30%.